Romeo e Giulietta - regia di Gigi Proietti - Fibrarte Ufficio Scuola dei Teatri

Romeo e Giulietta di William Shakespeare
Regia di Gigi Proietti

09 Novembre 2023 – ore 09:30 Teatro Tuscany Hall Firenze

Con le parole che seguono Gigi Proietti presentava l’ultima versione del suo Romeo e Giulietta.

C’è un lato positivo nel tempo che passa: si può guardare indietro, cambiare prospettiva, qualche volta tornare sui propri passi. Nel caso di un testo, il ritorno è una possibilità per rivedere e sviluppare intuizioni e pensieri rimasti inespressi, scartati a favore di altri per mancanza di sintonie, di tempo, di coraggio. Ho amato molto la prima versione di Romeo e Giulietta, e amo molto questo nuovo allestimento, simile ma diverso. 

Ho sempre pensato che la festa a casa Capuleti fosse una specie di sliding door,  che attraversata o evitata conduce a storie diverse. Se Romeo decidesse di non andare alla festa? E se tutta la storia fosse solo il sogno di una giovane mente eccitata dall’amore? E se fosse proprio l’amore la chiave che apre le porte del tempo proiettandoci nell’eterna favola dei due innamorati? Da qui sono partito per decidere di collocare la prima parte ai nostri giorni. La festa è un ballo in maschera, che dopo il primo sguardo e la fatidica scintilla si trasforma in un sogno di epoche lontane. Il pubblico si vedrà riflesso nella storia, in un gioco di specchi in cui si raccontano due realtà, due secoli, due mondi. 

Così, se nella prima parte gli amici e Mercuzio danno voce alle loro passioni come rapper leggeri e Giulietta è una ragazzina di buona famiglia che canta e suona rock, e tutto è un vortice di energia e di gioia, poi la musica cambia, ci porta in un altro tempo e rigenera il mito. La storia si ripete e il rituale d’amore e odio non va a buon fine, come un rito iniziatico in cui l’eroe non riesce a superare la prova. Nessuno dei giovani oltrepassa il confine della maturità, nessun adulto li sa accompagnare nel viaggio. Si passa dai giochi alla tomba, come in ogni tempo può accadere, in una tristissima favola avvelenata dall’odio, che si trasforma nell’ecatombe di un futuro.

Per quanto fresca fosse la precedente compagine di attori, questa volta la scelta è stata di cercare interpreti ancora più giovani, a sottolineare la spaccatura fra generazioni.

O forse l’età degli interpreti è la stessa, ma è la mia prospettiva che sta cambiando e guardo questa compagnia con l’affetto che ho sempre avuto per i miei allievi e per tutti i colleghi più giovani con i quali ho condiviso il mio lavoro.

TEATRO Tuscany Hall di Firenze DATA 09 Novembre ore 09:30
COSTO I settore € xx, II settore € xx (docenti ingresso gratuito)
IDONEITA‘ 11-18 anni
DURATA 2 ore e 40 min compreso intervallo

Come raggiungere il Teatro Tuscany Hall di Firenze
• Il teatro dista circa 1km dalla stazione FS Firenze Rovezzano;
• abbiamo a disposizione il servizio SOS BUS convenzionato, realizzato con pullman turistici di zona;
• con servizio Bus Urbano Privato al costo di € 3,00 A/R da prenotare con noi. Usufruibile nei comuni di: Bagno a Ripoli, Calenzano, Campi Bisenzio, Fiesole, Firenze, Impruneta, Pratolino, Sesto Fiorentino, Grassina, Scandicci, Lastra a Signa, Signa.


CLICCA QUI PER MAGGIORI INFORMAZIONI

    Form richiesta info:

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Il tuo numero di telefono (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    CLICCA QUI PER PRENOTARE

      Compila i campi sottostanti e clicca su PRENOTA. Riceverai immediatamente copia della tua richiesta all'indirizzo e-mail da te indicato.
      Successivamente ti verrà recapitata una e-mail di conferma oppure verrai ricontattato in caso di mancata disponibilità dei posti o maggiori info.


      SCEGLI LO SPETTACOLO DAL MENU

      SCEGLI CHI EFFETTUA LA PRENOTAZIONE DAL MENU

      Il tuo nome e cognome (richiesto)
      La tua email (richiesto)
      Il tuo telefono (richiesto)

      RELATIVA ALLA SCUOLA


      Grado della scuola (richiesto)

      PrimariaMediaSuperiore

      Nome della scuola (richiesto)
      Indirizzo della scuola (richiesto)
      Comune-Provincia(richiesto)

      Telefono scuola (richiesto)

      ELENCO CLASSI PARTECIPANTI

      (indicare classi singole: classe 1B - 25 alunni)

      Sono presenti alunni con SEDIE A ROTELLE? se SI indicare quanti e in quale classe

      SOS BUS - Potrai beneficiare di un servizio sicuro e puntuale a prezzo convenzionato dedicato a questo evento. Vuoi ulteriori informazioni?
      SiNo

      NOTE


      Dichiaro di aver preso visione della completa informativa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 2016/679 e della normativa nazionale vigente ed esprimo consenso al trattamento ed alla comunicazione dei miei dati personali con riguardo a quelli cosiddetti particolari nei limiti, per le finalità e per la durata precisati nell'informativa

      Si

      Leave a Reply