
in compagnia de LA SIRENETTA 2.0 Missione Mare Pulito
21 Aprile Laboratorio Interattivo di Riciclo creativo strumenti musicali
22 Aprile Spettacolo in diretta dal Teatro Repower di Milano,
con partecipazione degli alunni
in classe tramite LIM o in presenza dal Teatro
trasmissione in diretta interattiva
L’OBIETTIVO Il progetto intedisciplinare – ed. ambientale, ed. civica, musica – si rivolge soprattuto agli studenti delle scuole elementari e medie, e si prefigge di far comprendere il concetto dell’ecosostenibilità, dell’eliminazione della plastica a favore di imballaggi e recipienti riutilizzabili e naturali e saranno ancora più sensibili al rispetto e alla cura dell’ambiente. Un laboratorio di Riciclo Creativo per costruire strumenti musicali da suonare durante lo spettacolo, in diretta interattiva con gli attori. LA STORIA La Sirena Delphina decide di andare sulla terra sotto mentite spoglie per sensibilizzare gli umani sul problema dell’inquinamento. Durante questo viaggio incontra su una spiaggia una scolaresca noncurante dell’ambiente circostante e tempestivamente interviene per far comprendere loro come comportarsi. Tra gli studenti presenti, Delphina conosce Lion, ne rimane ammaliata e trova in lui un sincero sostenitore. Quando il Mare sembra ormai non aver alcuna speranza, il gruppo di studenti, si oppone intervenendo in diretta interattiva per rimettere le sorti dei mari in una nuova prospettiva di luce. Così facendo riportarono l’equilibrio tra terra e mare! |


UN’EROINA MODERNA PER DIFENDERE IL MARE L’esperienza maturata ci ha spinti ad osare raccontare un’importante tema, al centro delle più importanti discussioni sociale, economiche, internazionali e culturali: la salvaguardia dell’ambiente e la sensibilizzazione verso l’uso e l’abuso della plastica. Il mare che circonda la nostra Penisola, ha ispirato la creatività del regista Michele Visone verso questo tema attualissimo che merita di essere condiviso a tutti. “La Sirenetta 2.0” non è semplicemente un musical come tanti altri, bensì uno spettacolo che rappresenta una filosofia di vita. Da un punto di vista più macroscopico il progetto spinge la sensibilizzazione in merito alla tematica ambientale che oggigiorno è sempre più attuale, incentivando il rispetto delle relative norme di buona condotta. Gli obbiettivi principali sono la riduzione dell’inquinamento degli sprechi e l’incremento della reciclizzazione. La Compagnia All Crazy Arta & Show, ha dato vita ad un movimento nella speranza diventi di grande ispirazione per tutte le realtà del campo utilizzando biglietti di carta reciclata, scenografie e costumi prodotti solo ed esclusivamente da parti e materiali in disuso. |
Aree di Interesse
Ed. ambientale, ed. Musicale, Arte ed Immagine
Un capolavoro che trova la sua massima espressione proprio nell’interazione OnLine.
Due giornicoinvolgenti, stimolanti, entusiasmanti, laboratoriali ed interattivi.
L’opera uniscetecnologia, interazione, visione tridimensionale all’emozione del teatro.
Una tecnologia innovativa che permette di proiettare direttamente i bambini sul cast insieme agli attori
Metodologia
Il progetto si completa con due appuntamenti, di 60/90 minuti cadauno, in diretta interattiva su Zoom.
DATE
21 Aprile ore 10:30
- laboratorio di Riciclo Creativo per la realizzazione di strumenti musicali;
- interazione con gli alunni con domande e risposte durante tutta la diretta;
22 Aprile ore 10:30
- Spettacolo La Sirenetta 2.0 Missione Mare Pulito inerattiva congli alunni che potranno suonare gli strumenti costruiti il giorno prima e cantare con gli attori in diretta.
Come funziona l’interazione?
21 Aprile ore 10.30 Viene allestito un set negli studi televisivi di Monza. Le classi possono accedervi direttamente dalla loro classe con la Lim o Pc via Zoom ed interagire per tutto il tempo col cast e vivere una nuova esperienza culturale. Grazie ad uno schermo cinema allestito sul set gli alunni potranno vedersi proiettati in tempo reale sulla scena
22 aprile ore 10.30 In diretta interattiva dal Teatro Repower di Milano Le classi possono accedervi direttamente dalla loro classe con la Lim o Pc via Zoom e partecipare con i bambini presenti suonando gli strumenti costruiti il giorno prima.
In caso di quarantena o malattia?
E’ possibile collegarsi anche da casa e/o rivedere la replica in streaming.
La Privacy?
E’ possibile collegarsi anche a telecamera spenta e/o con mascherina
La classe non ha la Lim come può fare?
E’ possibile dividere la classe in piccoli gruppi e poter utilizzare più computer
Idoneità
Primaria – Media
Costo
progetto solo OnLine: solo € 150,00 a classe
progetto con presenza al Teatro Repower di Milano: € 13,00 ad alunno
clicca qui e scarica la presentazione dello spettacolo in PDF


Anche la scuola ha risentito degli effetti della pandemia globale che ha interamente azzerato la fruizione degli eventi culturali, non solo da parte del grande pubblico. ma anche per gli studenti di tutte le scuole.
L’esigenza di assicurare un’esperienza culturale come valore aggiunto della didattica. ha portato ALL CRAZY ART & SHOW, società Leader nell’intrattenimento per famiglie e bambini. a sviluppare un progetto innovativo che unisce il teatro alle nuove tecnologie.
Attraverso L’uso della piattaforma di web conference ZOOM, gli studenti delle classi potranno assistere in diretta ad uno spettacolo e interagire con il cast. il regista e fruire di una nuova esperienza culturale. in attesa di tornare a vivere La magia del teatro dal vivo. Tutti gli spettacoli sono realizzati nel rispetto delle normative Covid-19 con i migliori professionisti del teatro musicale italiano e La regia di Michele Visone.
