IL VOLO DI LEONARDO-IL MUSICAL SUL GENIO ITALIANO - FIBRARTE

20 Marzo – IL VOLO DI LEONARDO – Il Musical sul genio italiano- due giorni insieme: laboratorio OnLine e Musical in Teatro

21 Marzo 2023  Teatro Verdi Montecatini Terme
20 e 21 Aprile 2023 Teatro della Luna Milano

Il Musical, Le Invenzioni, la vita di Leonardo

consigliato: 08-13 anni

 

Lo spettacolo racconta, con un linguaggio fruibile da tutti, il sogno di Amelia Fly, una studentessa alle prese con la sua tesi su “Il volo di Leonardo Da Vinci”. Non a caso, il nome Amelia è un omaggio alla prima pilota donna a volare attraverso l’Oceano Atlantico per tentare il giro del mondo.

Attraverso il tema del viaggio onirico tra storia, scienza, arte e cultura della Firenze medicea, Il Volo di Leonardo è il sogno che ogni studente potrebbe fare.

Durante lo spettacolo, Amelia incontra i grandi protagonisti del Rinascimento, nella famosa Bottega del Verrocchio: Botticelli, Machiavelli, Lorenzo de’ Medici e Lisa Gherardini. Il tema principale della storia è il percorso che porta Leonardo, tra estro e creatività: il volo.

L’incontro con Leonardo e con i grandi personaggi della storia, spingerà Amelia, risvegliata sui libri della biblioteca, verso il desiderio della conoscenza, del sapere e della scoperta, fino alla sua tesi di laurea, che rappresenta il punto di partenza verso la vita.

Il Musical è prodotto e realizzato della Compagnia All Crazy Art & Show di Monza attiva sul tutto il territorio Nazionale.

TEMA
Leonardo da Vinci, le sue invenzioni, la vita, i personaggi storici.

AREE DI INTERESSE
Scienze, Storia, Italiano, Arte, Musica, Movimento.

OBIETTIVI GENERALI

Avvicinare gli studenti alla cultura e alla conoscenza attraverso il teatro, è uno strumento valido non solo per apprendere, ma anche per socializzare e crescere, rispecchiandosi nella avventure della giovane studentessa protagonista.

Stimolare la creatività e l’estro, attraverso l’arte e la cultura, la storia e la scienza, attraverso il linguaggio multidisciplinare del musical che unisce la recitazione, il canto, la danza e le immagini multimediali.

La presentazione delle opere e il Musical rendono, Il Volo di Leonardoadatto sia per i fini didattico/pedagogici che formativi.

ESPOSIZIONE DELLE OPERE

All’interno del foyer del teatro, sarà possibile ammirare alcune riproduzioni fedeli delle più importanti macchine di Leonardo Da Vinci.
Un singolare lavoro di realizzazione, eseguito con minuzia, al fine di riprodurre vere e proprie macchine, tutte funzionanti, di grandi dimensioni, e costruite con procedimenti artigianali, realizzate interamente in legno e con grandi abilità umane.
“Il volo di Leonardo” diventa quindi un’esperienza totale, dove la percezione sensoriale e la conoscenza in materia di Leonardo si sposano con le arti dello spettacolo, dando agli studenti la sensazione di immergersi in un passato di straordinaria attualità .

.

 
 

LABORATORIO
In diretta interattiva, su zoom, dagli studi televisivi di Monza gli studenti saranno guidati alla scoperta delle sensazionali opere di  Leonardo Da Vinci con le sue macchine del volo, seguirà un laboratorio con la  realizzazione del  paracadute ingegnato da Leonardo. Per tutto il tempo gli alunni potranno dialogare con gli attori.

Il Laboratorio verrà registrato, senza i volti degli alunni a tutela della Legge sulla Privacy e sarà messo a disposizione solo alle classi che non potranno partecipare alla diretta.

COSTI DEL BIGLIETTO:
-Teatro Verdi di Montecatini Terme:
I° settore: € 13,00
II° settore: € 10,00
-Teatro della Luna:
settore unico: € 13,00
* ingresso gratuito per docenti  

Durata
– Il Musical : 1 ora e 20 min senza intervallo
– Il Laboratorio: 60/90minuti circa inizio ore 10.00 (data da stabilire)

Inizio spettacolo:
Teatro verdi di Montecatini –  20 Marzo ore 10.10
Teatro della Luna: 20 e 21 Aprile ore 10.00* (si richiede la presenza in teatro almeno 40/30 min prima dell’inizio)

Come raggiungere i Teatri
– In Pullman con Bus convenzionato con noi
– In treno stazione Montecatini Terme – 10 minuti a piedi – Teatro Verdi
.
.  

clicca qui per guardare le IMMAGINI

  • Thumbnail title

    Thumbnail description

clicca qui per PRENOTARE

    Compila i campi sottostanti e clicca su PRENOTA. Riceverai immediatamente copia della tua richiesta all'indirizzo e-mail da te indicato.
    Successivamente ti verrà recapitata una e-mail di conferma oppure verrai ricontattato in caso di mancata disponibilità dei posti o maggiori info.


    SCEGLI LO SPETTACOLO DAL MENU

    SCEGLI CHI EFFETTUA LA PRENOTAZIONE DAL MENU

    Il tuo nome e cognome (richiesto)
    La tua email (richiesto)
    Il tuo telefono (richiesto)

    RELATIVA ALLA SCUOLA


    Grado della scuola (richiesto)

    PrimariaMediaSuperiore

    Nome della scuola (richiesto)
    Indirizzo della scuola (richiesto)
    Comune-Provincia(richiesto)

    Telefono scuola (richiesto)

    ELENCO CLASSI PARTECIPANTI

    (indicare classi singole: classe 1B - 25 alunni)

    Sono presenti alunni con SEDIE A ROTELLE? se SI indicare quanti e in quale classe

    SOS BUS - Potrai beneficiare di un servizio sicuro e puntuale a prezzo convenzionato dedicato a questo evento. Vuoi ulteriori informazioni?
    SiNo

    NOTE


    Dichiaro di aver preso visione della completa informativa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 2016/679 e della normativa nazionale vigente ed esprimo consenso al trattamento ed alla comunicazione dei miei dati personali con riguardo a quelli cosiddetti particolari nei limiti, per le finalità e per la durata precisati nell'informativa

    Si

    Leave a Reply