
PROMESSI SPOSI SHOW
Non aspettatevi la classica commedia musicale, ma una scanzonata rappresentazione che unisce prosa, danza e musica. Tradizione e modernità andranno a braccetto appassionatamente.
I PROMESSI SPOSI SHOW è un varietà umoristico ispirato al celebre romanzo di Alessandro Manzoni. E’ una parodia che ripercorre gli episodi più significativi del romanzo per eccellenza della letteratura italiana.
La storia è ambientata nella Lombardia seicentesca succube della dominazione spagnola. Renzo Tramaglino e Lucia Mondella vogliono sposarsi, ma il parroco Don Abbondio cede alle minacce dei bravi inviati da Don Rodrigo, signorotto locale ossessionato dal desiderio di avere per sé la giovane ragazza.
Questo causa l’allontanamento dei due sposi promessi e il concatenarsi di vicende che costringeranno i protagonisti a confrontarsi con svariate tipologie di personaggi e avversità. L’eterna lotta fra bene e male, fra cattivi e buoni, fra fede e pentimento dei peccati, passerà attraverso gli occhi
dei due giovani intrecciandosi con i burrascosi avvenimenti storici che sconvolsero la Lombardia del 1630: la fame e la carestia del pane, la peste, la milizia dei Lanzichenecchi. Sarà alla fine la divina
provvidenza a sistemare disgrazie e disavventure, perché “la fiducia in Dio rende i guai utili per una vita migliore”. All’interno della vicenda si inserisce un gruppo di scalcinati attori impegnati in una
rappresentazione teatrale del romanzo che colora l’adattamento con divertenti gag in un clima surreale.


Anche la scuola ha risentito degli effetti della pandemia globale che ha interamente azzerato la fruizione degli eventi culturali, non solo da parte del grande pubblico. ma anche per gli studenti di tutte le scuole.
L’esigenza di assicurare un’esperienza culturale come valore aggiunto della didattica. ha portato ALL CRAZY ART & SHOW, società Leader nell’intrattenimento per famiglie e bambini. a sviluppare un progetto innovativo che unisce il teatro alle nuove tecnologie.
Attraverso L’uso della piattaforma di web conference ZOOM, gli studenti delle classi potranno assistere in diretta ad uno spettacolo e interagire con il cast. il regista e fruire di una nuova esperienza culturale. in attesa di tornare a vivere La magia del teatro dal vivo. Tutti gli spettacoli sono realizzati nel rispetto delle normative Covid-19 con i migliori professionisti del teatro musicale italiano e La regia di Michele Visone.

15 e 16 FEBBRAIO 2022 – Un classico di Manzoni a suon di musica popolare italiana. Non aspettatevi la classica commedia musicale ma una scanzonata rappresentazione che unisce appassionatamente danza e musia, tradizione e modernità.
COSTO DEL PROGETTO
Per la partecipazione si richiede una donazione di € 150,00 a classe (se la classe è composta da un numero inferiore a 15 alunni la donazione potrà essere € 10,00 ad alunno).
E’ possibile effettuare il pagamento comodamente da casa con bonifico e/o carta del docente.
Per ogni bonifico verrà rilasciata una Erogazione Liberale detraibile ai fini di legge.
Le prenotazioni sono limitate al numero di accesso su Zoom.